Roby Testore's profile

Road Tour 2014 - Usa & Canada

28 luglio - 19 agosto
 
Il giornale di bordo quotidiano del nostro tour in Canada e USA, alla scoperta dei piu' bei parchi nazionali delle Rocky Mountains fino alle coste della California e dell'Oregon attravervando il deserto del Nevada.
 
 
 
Foto scattate con Panasonic Lumix GX1
 
29 Luglio,
 
Purtroppo ieri ci hanno cancellato per maltempo il volo per Amsterdam e quindi abbiamo perso anche quello per Seattle, la nostra prima destinazione.
Per cui oggi, siamo ancora a Parigi, in aereoporto ma tra un'oretta si parte.
Saremo a Seattle alle 12:00 ora locale.
 
 
 
 
 
INIZIA IL TOUR
 
 
La cartina del road tour
 
 
Finalmente arrivati a Seattle...partiamo subito per Vancouver per recuperare le quasi 12 ore perse.
Qui facciamo una veloce visita allo Stanley Park, una delle aree verdi piu' ampie della citta'.
Skyline di Vancouver
 
Vancouver dallo Stanley Park
Stanley Park - I totem indiani
 
Stanley Park - skyline
 
Il faro del Porto
 
 
 
30 Luglio
Da Squamish ci dirigiamo alla volta del Parco di Jasper.
Percorriamo la "Sea to Sky" Hwy che ci regala bellissimi scorci.
Whistler - sede dei giochi olimpici invernali del 2010
Whistler - sede dei giochi olimpici invernali del 2010
Whistler - giardino con giochi d'acqua
 
Whistler - Il bike Park
Whistler - Il bike Park
La strada verso Kamloops
Lungo la strada verso Kamloops
 
 
31 Luglio
Siamo in viaggio per il parco di Jasper.
La strada e' bellissima ed invita a fermarsi spesso per fotografare ma vogliamo arrivare presto a destinazione per prendere il Jasper Skytram. Si tratta di una funivia che porta a 2400 metri da dove si gode un bellissimo panorama della valle del parco.
 
 
 
1 Agosto
Giornata dedicata alla visita del parco di Jasper.
In particolare andremo a Maligne Lake e Maligne Canyon
Maligne Lake
Moose Lake
Maligne Canyon
Maligne Canyon
 
 
2 Agosto
Oggi percorreremo la Icefield Parkway una magnifica strada di circa 200km tra laghi, cascate e ghiacciai.
La strada ci portera' a Blaff dove arriveremo verso sera.
Infatti lungo la strada ci fermeremo a visitare parecchi luoghi interessanti.
Athabasca Glacier
Athabasca Falls
Athabasca Falls
Athabasca Falls
Mushroom Peak (3200mt)
Sunwapta Falls
Peyto Lake
Un orsetto bruno intento a cercare tra le foglie
 
 
3 Agosto
Ripartiamo da Banff dove abbiamo fatto tappa per la notte, diretti al Waterton Lake Park quasi al confine con gli Stati Uniti. Questo parco non e' molto conosciuto ma e' molto bello e comprende il lago omonimo che si estende fino al Glacier Park in Usa.
Qui vivono moltissimi orsi e alci e se saremo fortunati contiamo di fotografarne qualcuno.
Per arrivarci percorriamo le strade lungo le pianure dell'Alberta coperte di pascoli ed allevamenti di cavalli. In un tratto di strada (la Hwy22 south) viaggiamo per piu' di 100 km senza incontrare case, paesi o stazioni di servizio!
Arrivati a Waterton purtroppo un temporalone estivo ci rovina i programmi e ci costringe a ripensare le escursioni che avevamo in mente.
Pazienza, ho tempo per rileggere questo blog e ranccontarvi qualcosa in piu'.
 
 
4 Agosto
Bella giornata di sole.
Ne approfittiamo per fare un po' di trekking con il ranger alla ricerca degli orsi.
Waterton Lake, al mattino
Trekking nella prateria alla ricerca degli orsi....
Nooo...non cosi' vicino!
Il Prince of Wales hotel, in perfetto stile inglese
Il temporale incombe sul  Prince of Wales hotel
Il villaggio di Waterton
Un cerbiatto
Waterton Lake al tramonto
 
 
5 Agosto
Oggi lasciamo il Canada per andare verso il Parco del Grand Teton in Usa.
Prima pero' approfittiamo della bella mattina per effettuare una gita in barca sul lago di Waterton e cercare qualche bello scatto.
Raggiungeremo poi in serata il paese di Livingston, nel Montana dove faremo tappa.
Waterton Lake verso Goat Haunt, in territorio americano
Un'aquila reale
Questo e' il Montana del nord, il paesaggio che ci ha accompagnato per centinaia di chilometri fino a Livingstone.
 
 
6 Agosto
Attraversiamo il parco di Yellowstone per raggiungere quello del Gran Teton.
La giornata non e' delle migliori ma Yellowstone e' fantastico e riesce sempre a stupirci.
L'ingresso nord del parco di Yellowstone
Buongiorno Yoghi!
Ah...c'e' anche Bubu!
 
Lasciamo Yellowstone ed entriamo nel Parco del Gran Teton, accompagnati da un nubifragio.
La catena del Gran Teton nascosta tra le nubi.
Qui lo chiamano "moose", e' l'alce americano e ci accoglie nel Parco del Gran Teton
Arrivati a Jackson Hole....la citta' ci accoglie cosi!
 
 
7 Agosto
 
Intanto siamo a Jackson Hole e dato che stamattina  il sole latita andiamo in giro per la cittadina.
Jackson ha circa 9500 abitanti e si trova a circa 2000mt sul livello del mare. 
E' una rinomata localita' sciistica per gli americani.
 
Finalmente in cielo appare un po' di sole e la giornata sembra migliorare.
Allora subito a fotografare il Gran Teton.
La catena del Gran Teton ancora nascosta tra le nubi.
Il monte piu' alto e' il Teton con 4150mt.
Il Jenny Lake ai piedi del Teton ancora imbronciato...
Due turisti in assorta contemplazione.
 
 
8 Agosto
Oggi lasciamo Jackson Hole per iniziare il trasferimento che nei giorni prossimi ci portera' in California ad incontrare l'Oceano Pacifico.
Attraversiamo la catena del Teton lasciando il Wyoming ed entrando in Utah per la precisione a Salt Lake City.
Questo e' il paesaggio che ci accompagna lungo la strada.
La prima citta' che incontriamo e' Idaho Falls che prende il nome dalle omonime cascate sullo Snake River.
 
 
Finalmente a Salt Lake City, capitale dello stato dello Utah e citta' dei giochi olimpici invernali del 2002.
Il tempio della chiesa Mormone.
Il Capitol State, sede del congresso dello stato.
 
 
9 Agosto
La traversata del Nevada. Oggi ci aspetta il trasferimento piu' lungo di tutto il viaggio che ci porta a Carson City, capitale del Nevada.
Non ho molte foto da proporre....il paesaggio e' piuttosto uniforme. Centinaia di miglia di praterie arse dal sole e deserti salati. La vista non incontra ostacoli fino all'orizzonte!
Il lago salato nei pressi di Salt Lake City
Il lago salato nei pressi di Salt Lake City
La strada nel deserto del Nevada
 
 
10 Agosto
Da Carson City andiamo a Santa Cruz che si trova a pochi chilometri a sud di San Francisco, nella baia di Monterey.
Qui ci fermeremo quattro giorni per riposare e godere di un po' di mare.
Ci muoveremo a raggera andando a visitare i luoghi vicini.
Il Lago Tahoe qualche chilometro dopo Carson City.
Il molo della Seacliff Beach di Santa Cruz.
 
 
 
11 Agosto
Oggi andiamo a visitare Monterey e il suo famoso acquario.
La struttura esterna dell'Aquarium
 
Cannery Row, la via principale di Monterey
 
Ecco alcuni scorci di Pebble Beach lungo la 17-Mile Drive una strada panoramica che va da Monterey a Carmel by the Sea.
 
 
12 Agosto
Ecco alcune foto di Santa Cruz e di Capitola Village che abbiamo visitato oggi.
Si tratta di due cittadine di mare piuttosto piccole e turistiche a pochi chilometri da San Jose.
Il lungo pontile di Santa Cruz visto dal lungomare
Il lungomare di Santa Cruz visto dal pontile
Uno scorcio del pontile di Santa Cruz
Le otarie....sotto il pontile!
Le case colorate sulla spiaggia di Capitola Beach
Capitola Village
Il pontile di Capitola Village verso il tramonto
 
 
13 Agosto
Da Santa Cruz non e' pensabile non fare una puntatina a San Francisco che dista solo una settantina di miglia.
Per evitare il traffico della highway percorriamo la Cabrillo Highway cioe' la vecchia strada lungo il mare, piu' lenta ma molto piu' panoramica e rilassante.
Al mattino presto le spiagge sono frequentate solo dai surfisti.
Il faro di Pigeon Point
Le bellissime scogliere a picco, lungo la Cabrillo
Il Golden Gate e' sempre uno spettacolo
In questa stagione il Pier39 di San Francisco non e' tra i luoghi piu' tranquilli....
Al rientro da S.Francisco il tramonto accende i colori delle scogliere
 
 
14 Agosto
Abbiamo lasciato la Baia di Monterey per cominciare la nostra risalita verso Seattle attraverso le coste della California del nord e dell'Oregon.
La strada di conduce a Fort Bragg attraverso innumerevoli curve ma anche scorci e panoramiche bellissimi.
Alcune case di Fort Bragg immerse nelle nuvole che arrivano dal mare.
Il tramonto su Fort Bragg a Glass Beach.
 
 
 
15 Agosto
Percorriamo la breve tappa che ci porta a Crescent City e che attraversa il parco nazionale di Redwood dove si possono ammirare le piu' antiche e grandi sequoie del continente.
 
Una sequoia lungo la strada
La scenic drive che attraversa la foresta
Il faro di Crescent City
...sempre lui...
Le nubi fanno il loro ingresso sulla baia della cittadina....
...permettendo al tramonto di accendersi solo per qualche ultimo istante,
 
 
16 Agosto
Lasciamo la California per entrare in Oregon, diretti verso Coos Bay.
Pochi chilometri e l'Oregon ci regala una sorpresa inaspettata; un branco di alci bruca in una prateria a fianco della strada ancora immersa nelle nebbie mattutine.
Il capobranco e' sospettoso e faccio fatica ad inquadrarlo con il teleobiettivo. E' un esemplare imponente.
Le spiagge tipiche, con i massi caduti dalla costa.
In queste acque abbiamo anche potuto vedere una balena grigia con il suo bello spruzzo dallo sfiatatoio.
Purtroppo non me l'aspettavo e non ho immagini presentabili ma e' stato molto emozionante.
 
 
17 Agosto
Continuiamo il viaggio lungo le coste dell'Oregon. 
Queste sono caratterizzate da lunghissime spiagge con alle spalle alte dune di sabbia,
Si trovano poi tantissimi fari che il secolo scorso segnalavano gli scogli alle navi.
Le dune di sabbia quasi sul mare
Il faro di Heceta
Il faro storico di Yaquina Bay a Newport
Portland by night
 
 
18 Agosto
Domani si torna a casa. Oggi abbiamo raggiunto Seattle e ci siamo goduti l'ultima giornata di vacanza sotto uno splendido sole.
Abbiamo viaggiato per 7400 km e visto veramente tanti posti e cose, tanto che le immagini si sovrappongono nella memoria.
Fortunatamente restano le 1800 fotografie scattate che ora mi occuperanno nella scelta e nello sviluppo delle migliori e mi aiuteranno a riordinare i pensieri.
Quindi vi lascio con due immagini di Seattle e chiudo questo diario ma vi invito a tornare in questa mia vetrina per vedere le foto migliori che pubblichero' nei prossimi mesi.
Ciao.
La ruota panoramica che dal 2012 ha modificato la skyline della citta'.
Road Tour 2014 - Usa & Canada
Published:

Road Tour 2014 - Usa & Canada

A road tour visiting Usa and Canada

Published:

Creative Fields