Rubens Coppi's profile

DATA for GOOD - Generative Art

DATA for GOOD
La prima opera d’arte generativa
creata a scopo benefico dai dati telemetrici di una F1.
PREMESSA
Durante la settimana del GP di F1 di Monza, Laureus Onlus organizza un’asta di beneficienza in collaborazione con Christie i cui proventi sono destinati al sostegno dei giovani che vivono in condizioni disagiate con progetti e iniziative collegate allo sport.

BRIEF
Può Mercedes-Benz essere protagonista anche dell’evento benefico comunicando i valori del brand quali “leader in innovazione e tecnologia”?
SOLUZIONE
Per la prima volta nella storia della F1 abbiamo desecretato la telemetria e abbiamo tradotto i dati per realizzare la prima opera d’arte generativa nata da una monoposto. Abbiamo scritto un algoritmo che permette a una drawing machine di convertire i dati in curve di Bezier; non dati comuni ma la telemetria del giro più emozionante per il pilota Nico Rosberg al GP di Monaco, dove ha vinto; nello specifico, abbiamo scelto i due parametri che hanno un impatto maggiore sul corpo e le emozioni del guidatore, velocità e accelerazione latitudinale. Ne è nata un’opera che mette su tela il rapporto emozionante fra pilota e vettura. Il dipinto autografato dal pilota, è stato battuto all’asta al miglior offerente.
CREDITS
Client: Mercedes-Benz
Agency: Gruppo Roncaglia
Copywriter: Rubens Coppi
Art: Riccardo De Angelis
Account: Tia Portelli
Social Media Manager: Valeria Cinelli
Produzione: NONE Collective / 3EMME&2A
DATA for GOOD - Generative Art
Published:

Owner

DATA for GOOD - Generative Art

Published: